ARENA 2013: Gallery e Reportage dai concerti!
Tweet
LUNEDI' 16 SETTEMBRE
Il Liga ha ridebutta a Verona, accolto dal suo calorosissimo pubblico che ne ha atteso il ritorno live da alcuni mesi.
Il Liga ha ridebutta a Verona, accolto dal suo calorosissimo pubblico che ne ha atteso il ritorno live da alcuni mesi.
Trascorsi quattro anni dalle ultime dieci incantevoli "certe notti" scaligere nel 2009, Luciano riprende possesso del palco dell'Arena offrendo una Prima entusiasmante, accompagnato dalla sua Band e dalla Symphony Orchestra diretta da Marco Sabiu.
Il cielo, non del tutto clemente, bagna poltrone e spalti fino a quasi metà scaletta (in tutto 24 brani per 2 ore di musica) ma canzoni, note, applausi, adrenalina ed emozioni vincono su tutto, anche sulle avversità metereologiche.
Durante "Questa è la mia vita", Luciano si infortuna alla spalla destra cadendo accidentalmente sul palco. Niente paura: il concerto prosegue e la festa in Arena continua con uno show che lascia a bocca aperta anche per le nuove splendide versioni orchestrali delle canzoni di "Arrivederci, mostro!", album del 2010 che Luciano ha deciso di "salutare" proponendone buona parte in questa inedita ed affascinante veste.
Durante "Questa è la mia vita", Luciano si infortuna alla spalla destra cadendo accidentalmente sul palco. Niente paura: il concerto prosegue e la festa in Arena continua con uno show che lascia a bocca aperta anche per le nuove splendide versioni orchestrali delle canzoni di "Arrivederci, mostro!", album del 2010 che Luciano ha deciso di "salutare" proponendone buona parte in questa inedita ed affascinante veste.
MARTEDI' 17 SETTEMBRE
Il rock del Liga, il suo pubblico unico e speciale, il fascino dell'Arena riempita all'inverosimile: questi gli ingredienti dei concerti di Luciano durante la "6 giorni veronese" ad alto tasso emotivo.
E anche la seconda serata non ha fatto eccezione.
Lo spettacolo parte con la splendida intro della Symphony Orchestra mentre sui grandi schermi, le inconfondibili mani del Liga scrivono a pennarello: "Martedì 17 settembre, Arena di Verona. Speriamo di non cadere più!!!! Voi ci siete?? Luciano." (video) Il boato del pubblico accoglie questo ironico esorcismo e aumenta a dismisura quando il Liga arriva a centro palco.
La serata è fresca, il cielo si è fortunatamente rasserenato e i fan proseguono il naturale tappeto di stelle sugli spalti con telefoni, accendini e gadget luminosi. L'atmosfera è davvero magica e si scalda brano dopo brano. Da brividi il coro su "Leggero". Come spesso sceglie di fare, Luciano non ripete la stessa scaletta della sera precedente. Alcune canzoni "ruoteranno" nelle setlist di questi 6 spettacoli. Le sorprese, quindi, continuano!
La serata è fresca, il cielo si è fortunatamente rasserenato e i fan proseguono il naturale tappeto di stelle sugli spalti con telefoni, accendini e gadget luminosi. L'atmosfera è davvero magica e si scalda brano dopo brano. Da brividi il coro su "Leggero". Come spesso sceglie di fare, Luciano non ripete la stessa scaletta della sera precedente. Alcune canzoni "ruoteranno" nelle setlist di questi 6 spettacoli. Le sorprese, quindi, continuano!
GIOVEDI' 19 SETTEMBRE
Una giornata finalmente del tutto serena, climaticamente perfetta, pronta ad accogliere qualcosa di speciale che passa sotto il cielo di Verona per la terza volta in quattro giorni.
Liga sale sul palco alle 21 e, ve lo sveliamo, dopo l'intro strumentale dell'orchestra, comincia il primo brano "a cappella". Soltanto la sua voce riempie le casse e avvolge l'Arena sold out. Cantano tutti insieme a Luciano: il pubblico e coloro che prestano servizio al concerto, dai vigili del fuoco alle forze dell'ordine, dai volontari della Croce Rossa alla security. Un addetto si avvicina a noi e ci confida: "Non lo dico perché siete qua ma davvero, il pubblico del Liga è speciale. Qui in Arena lo riconoscerei tra tutti". Un bel complimento!
Lo spettacolo fila liscio con le sue due ore di musica, 24 brani che anche stasera non ripetono la scaletta di martedì e nemmeno quella di lunedì scorso. Il Liga parla di quelle canzoni che in molti fan gli hanno fatto sapere essere state utili: un poker di titoli stasera interamente presente in set-list: "Il giorno di dolore che uno ha", "Atto di fede", "Niente paura" e "Quella che non sei". Tra i brani, apprezzatissimo il nuovo singolo "Il sale della terra" (guarda il video), presentato dal vivo per la prima volta in queste straordinarie "certe notti" veronesi.
Liga sale sul palco alle 21 e, ve lo sveliamo, dopo l'intro strumentale dell'orchestra, comincia il primo brano "a cappella". Soltanto la sua voce riempie le casse e avvolge l'Arena sold out. Cantano tutti insieme a Luciano: il pubblico e coloro che prestano servizio al concerto, dai vigili del fuoco alle forze dell'ordine, dai volontari della Croce Rossa alla security. Un addetto si avvicina a noi e ci confida: "Non lo dico perché siete qua ma davvero, il pubblico del Liga è speciale. Qui in Arena lo riconoscerei tra tutti". Un bel complimento!
Lo spettacolo fila liscio con le sue due ore di musica, 24 brani che anche stasera non ripetono la scaletta di martedì e nemmeno quella di lunedì scorso. Il Liga parla di quelle canzoni che in molti fan gli hanno fatto sapere essere state utili: un poker di titoli stasera interamente presente in set-list: "Il giorno di dolore che uno ha", "Atto di fede", "Niente paura" e "Quella che non sei". Tra i brani, apprezzatissimo il nuovo singolo "Il sale della terra" (guarda il video), presentato dal vivo per la prima volta in queste straordinarie "certe notti" veronesi.
VENERDI' 20 SETTEMBRE
Il Liga celebra le "Nozze d'argento" con Verona! La quarta data di questa serie di concerti coincide infatti con la sua 25ma volta in Arena durante la sua carriera. E i festeggiamenti non mancano, anzi! Durante lo spettacolo platea e spalti, grazie a un'impeccabile iniziativa di alcuni fan del barMario (che comunque non sapevano della ricorrenza), formano una gigantesca bandiera italiana con al centro un cuore rosso corredato da megastriscioni che recitano "L'AMORE CONTA!". Luciano si emoziona: "Me l'avete giocata 'alla vigliacca' come si dice dalle nostre parti" dirà a fine concerto ringraziando per la splendida coreografia. Concerto che, anche in questa vigilia di weekend, ha regalato emozioni al cubo (anzi alla quarta...) in cui orchestra e rock and roll si sono perfettamente miscelati con i brani di "Arrivederci, mostro!" presentati per la prima volta in veste orchestrale ("La linea sottile", "Il peso della valigia", "Un colpo all'anima", "Ci sei sempre stata", "Quando canterai la tua canzone", "Caro il mio Francesco" e "Taca banda"). Tra i 24 brani in scaletta, l'Arena si è totalmente scatenata durante la sequenza mozzafiato "A che ora è la fine del mondo?"/"Sotto bombardamento"/"Balliamo sul mondo"/"Urlando contro il cielo". Una via l'altra, senza concedere tregua alcuna. "Nozze d'argento" festeggiate alla grande!
DOMENICA 22 SETTEMBRE
Luciano ha nuovamente incantato l'Arena di Verona nella sua quinta e penultima data di questa serie di concerti, accompagnato dal Gruppo e dalla Symphony Orchestra. Una domenica sera speciale che il pubblico ricorderà per lungo tempo. Come accaduto nelle prime quattro date i fan del Liga arrivati da tutta Italia già dal primo pomeriggio, hanno riempito di energia lo storico anfiteatro, ricevendone e trasmettendone a loro volta in uno scambio continuo col palco. Inserita nella scaletta di stasera anche "Seduto in riva al fosso", finora mai eseguita durante "ARENA 2013". Sulle gradinate e in platea una moltitudine di striscioni con frasi tratte dalle canzoni, a testimonianza di una partecipazione emotiva e di un affetto senza pari che per due ore hanno invaso l'Arena. E anche fuori, chi è rimasto senza biglietto, è comunque stato ad ascoltare e ad applaudire il Liga.
Luciano è già pronto per il gran finale di domani. E c'è da giurarci, non sarà un lunedì qualunque.
LUNEDI' 23 SETTEMBRE
"Volevo ringraziare Verona per l'ennesima volta. Non solo è una città veramente bellissima ma ha questo gioiello dentro di sé che è stato fortunatamente messo a disposizione un sacco di volte. Questa era la ventisettesima volta che suonavo qui dentro e non mi basta mai. Veramente è un posto meraviglioso per suonare anche perché a renderla ogni volta speciale siete voi".
Luciano si congeda così dall'Arena di Verona al termine del sesto ed ultimo concerto di questa serie, dopo oltre due ore di spettacolo coinvolgente insieme al Gruppo e alla Symphony Orchestra.
"Volevo ringraziare Verona per l'ennesima volta. Non solo è una città veramente bellissima ma ha questo gioiello dentro di sé che è stato fortunatamente messo a disposizione un sacco di volte. Questa era la ventisettesima volta che suonavo qui dentro e non mi basta mai. Veramente è un posto meraviglioso per suonare anche perché a renderla ogni volta speciale siete voi".
Luciano si congeda così dall'Arena di Verona al termine del sesto ed ultimo concerto di questa serie, dopo oltre due ore di spettacolo coinvolgente insieme al Gruppo e alla Symphony Orchestra.
Sei date sold out che hanno salutato l'album "Arrivederci, mostro!" (per la prima volta eseguito con arrangiamenti orchestrali) e hanno lanciato lo sguardo all'imminente futuro musicale del Liga con "Il sale della terra", anticipazione del nuovo album di inediti che uscirà il 26 novembre.
Sono stati sei fantastici concerti che hanno caricato, emozionato, commosso e acceso i fan il cui primo commento, all'uscita dell'Arena è stato: "Anche a noi Luciano non basta mai. Finalmente è tornato dal vivo! Ne avevamo bisogno!". Uno scambio totale di energia, affetto e voglia del "Rock Made in Liga" che, come già annunciato, l'anno prossimo invaderà gli stadi.
Tutti attendiamo impazienti l'uscita dell'album e i prossimi concerti!
A presto Luciano e grazie!
Tutti attendiamo impazienti l'uscita dell'album e i prossimi concerti!
A presto Luciano e grazie!
Martedì, 17 settembre 2013