Liga a Taormina: "Per una Magia così..."
Tweet
"A fare la guardia" al Teatro Antico di Taormina "c'è un bel pezzo di mare", insieme all'Etna in piena fumata bianca che si intravede sul fondale del palco, grazie allo squarcio delle mura. Dentro al Teatro c'è Luciano di fronte a una folla di fan che già a marzo hanno bruciato tutti i biglietti a disposizione in soli due giorni. E finalmente, le 21.15 di quel tanto atteso 17 luglio sono arrivate.
Liga attacca puntualissimo con "Sotto bombardamento" e la marcia del rock ingrana in fila "Il centro del mondo" e "Sulla mia strada", introdotta dai saluti iniziali al microfono:
"Sono venuto qui, in questo posto fantastico diverse volte, partecipando a festival cinematografici ma anche come turista per sentire l'energia che questo posto ha e che questa sera dovrà essere sommata all'energia che ci mettiamo noi e che ci mettete voi". E l'energia non è affatto mancata, anzi, la data di Taormina potrebbe prendere a prestito lo slogan del film 3D "Campovolo": "A volte le magie succedono" perché quell'autentico gioiello del VII secolo a.c., scavato nella roccia ai piedi del colle, unito allo spettacolo del Liga e al calorosissimo pubblico, hanno veramente creato suggestioni indescrivibili. E Luciano, probabilmente, è stato il primo a farsi trascinare da questa atmosfera già dal soundcheck pomeridiano, durante il quale ha deciso di provare un'altra sorpresa da aggiungere poi nella scaletta del concerto, "Angelo della nebbia", preceduta come su disco originale da "Freddo cane in questa palude".
E il pubblico ha risposto alla grande, partecipando non solo con cori, applausi, striscioni, sorrisi, "lacrime e brividi" ma scegliendo, ad esempio, su "Piccola stella senza cielo" di accendere ministelline scintillanti. Un totale di 27 brani proposti, tra cui, oltre ai sopra citati, anche i più recenti "M'abituerò" e "Ora e allora", i grandi classici come "Urlando contro il cielo", "Tra palco e realtà" e "Marlon Brando è sempre lui", unitamente ad alcune altre "perle" ripescate dal repertorio più nascosto.
Lo sguardo ora è tutto rivolto a venerdì 20 luglio quando il Liga chiuderà questa serie di concerti a Napoli, in Piazza del Plebiscito. La città partenopea è pronta ad accogliere Luciano dopo molti anni di assenza in spazi grandi.
E' lì che "Sotto Bombardamento - Rock In 2012" terrà la sua grande festa finale.
Liga a Taormina:
Racconto della giornata
Scalette di "Sotto Bombardamento - Rock In 2012"