Venerdì, 24 marzo 2023

QUASI ACUSTICO Tour Teatri 2011: tutta la bellezza di Napoli!

"…Non c'è nulla in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita..." (Stendhal, 1817). Le parole riportate dall'autore francese Stendhal, nel libro "Rome, Naples et Florence, en 1817", sintetizzano l'indiscutibile fascino del Teatro San Carlo di Napoli, che lunedì scorso ha accolto la 22esima data del "Ligabue, Quasi acustico - Tour Teatri 2011".
Lo stesso stupore deve aver colto anche Luciano, il primo artista rock ad avere calcato il palcoscenico del teatro partenopeo, che durante il concerto ha citato la famosa sindrome, quella di Stendhal per l'appunto, che può "assalire" chi si ritrova davanti a opere d'arte di sconvolgente bellezza.

Il Liga è stato accolto e piacevolmente travolto dall'incredibile calore dei fan. Dopo l'introduzione di "Cosa vuoi che sia", primo brano in scaletta, ha scherzato con il pubblico e ricordato, tra le sue note biografiche, anche di chiamarsi "Luciano Riccardo Ligabue" e di non essere "nato in una capanna", ma di essere stato "partorito in un appartamento in via Santa Maria".

Tra le canzoni che hanno arricchito le oltre due ore di live, Luciano ha suonato anche "Quando tocca a te" e riproposto "Walter il mago", entrambe pubblicate nel 1993, nell'album "Sopravvissuti e sopravviventi". Nel corso della serata sono stati eseguiti brani acustici e altri più rock, con arrangiamenti che hanno creato un bel po' di emozioni, facendo esplodere d'entusiasmo chi era presente a teatro.
Martedì, con la tappa al Teatro Bellini, si è conclusa la doppietta napoletana.
Dopo la data di stasera, al Teatro Cilea di Reggio Calabria, il "Ligabue, Quasi acustico - Tour Teatri 2011" si sposterà domani al Metropolitan di Catania.

calendario completo
evento facebook

 

Fotogallery

Giovedì, 24 febbraio 2011