Domenica, 26 marzo 2023

Dal capitolo "Collezione privata"

LigaRecordsIl 3 ottobre 2006, proprio nel giorno in cui usciva il suo libro e partiva il tour teatrale, ho ricevuto una e-mail.
Che riporto testualmente.

Sulle prime, sinceramente, ho pensato si trattasse di uno scherzo.
Duecentocinquanta dischi: un numero esagerato, proprio impossibile.
Dopo un attimo di esitazione ho lasciato scorrere lo sguardo sulla lista: dentro c’era un bel pezzo di mondo del Liga che, in buona parte, mi ricordava un luogo familiare. Una sensazione che proveranno molti, una volta varcata la soglia delle prossime pagine. Per quanto riguarda film e libri, eserciterò il mio diritto a immaginare (speriamo bene).

-----Messaggio originale-----
Da: Luciano Ligabue
Inviato: martedì 3 ottobre 2006 10.18
A: dadominervini@tiscali.it
Oggetto: I miei 250 dischi

Ciao Corrado.
Sull’onda di quello che mi hai chiesto (i miei dischi preferiti, i miei libri preferiti etc.),
ho pensato al fatto che la roba della mia classifica personale mi viene chiesta quasi una
volta a settimana.
Così ho deciso di fare un lavoro che varrà un po’
per tutti.
Ho fatto la lista dei 250 dischi che ho ascoltato di più in vita mia e, grassettandoli,
ho anche segnalato i trenta che proprio mi hanno ossessionato.
Te la mando così la potrai mettere sul libro.
Per quello che riguarda i miei film e i miei libri preferiti, mi dispiace ma:
1 – mi sembra un po’ eccessivo
2 – non ho voglia
3 – non ho tempo
4 – la lista dei 250 dischi compensa eccome
5 – ci deve essere qualche altro motivo ma non mi viene in mente
6 – figurati se non c’è
7 – finché la barca va...
Ritieniti libero di seguire la prospettiva che ti offre il tuo punto di vista.
Credo che questo sia in linea con quello che ho sempre pensato dovesse essere il libro, quindi vai pure.

Ciao

[ Torna allo speciale "Sulla sua strada" ]

Giovedì, 8 marzo 2007