Luciano racconta...
Tweet
Speciali Bar Mario - "Ligabue" 1990 - 6a parte
Dopo aver ascoltato direttamente dalla viva voce di Luciano il suo personale commento ai primi tre brani che compongono "Ligabue", continua il racconto dedicato alle canzoni di questo disco.
"Marlon Brando è sempre lui", "Non è tempo per noi" e "Bar Mario" forniscono l'occasione per parlare di cinema, della vita di provincia con i suoi personaggi. Oltre a questo, Luciano continua a raccontare il processo di produzione e nascita del disco.
Seconda eco di cinema: dopo il "parlato narrativo" adottato per "Bambolina e Barracuda", qui si fa sul serio "scomodando" uno dei più grandi attori della storia, leggenda vivente ai tempi del'uscita del disco. Come detto anche per "Balliamo sul mondo", Luciano in questo brano "romanza" la serata di una giovane coppia.
Una serata come tante in cui però quei due, grazie a un vecchio maggiolone cabriolet e un fascio di luce dal proiettore, si concedono un sogno.
*******
NON E' TEMPO PER NOI
Unico brano non arrangiato da Luciano e i ClanDestino. Le sonorità vagamente ispirate ad "Harvest" di Neil Young andranno un po' strette a un batterista come Gigi Cavalli Cocchi. Luciano, ai tempi poco convinto della riuscita, apprezzerà sempre di più nel tempo quell'arrangiamento. Lo stile da rock ballad renderà meglio nei concerti dal vivo. Dal punto di vista del testo "Non è tempo per noi" esprime al meglio la consapevolezza di non poter appartenere a dei cliché sociali, ma di voler assumersi tutta la responsabilità di vivere la vita a proprio modo.
*******
BAR MARIO
"E' una delle canzoni che più mi hanno aiutato a raccontare un mondo".
Il mondo musicale rimane quello della versione suonata con gli Orazero e fa da colonna sonora a una vera e propria carrellata di personaggi attraverso cui Luciano racconta l'atmosfera da bar di provincia. Le immagini che rimanda sono talmente chiare e vivide che ognuno può ritrovarci i personaggi leggendari, semplici e provinciali della propria quotidianità: figure vagamente borderline che nascondono una loro saggezza e troveranno più ampio spazio qualche anno dopo nelle pagine di "Fuori e dentro il borgo".
"Racconto delle leggende di paese che erano in qualche modo la fotografia della fantasia di chi voleva essere personaggio almeno agli occhi del bar".
*********
Racconta anche tu emozioni, ricordi e aneddoti legati a questo primo disco di Luciano. Dove ti trovavi e cosa hai provato la prima volta che hai ascoltato queste canzoni? Scrivilo in questo form!
*********
Vota il tuo brano preferito da "Ligabue" nel sondaggio (CHIUSO) online.
VAI ALLA 1a PARTE
VAI ALLA 2a PARTE
VAI ALLA 3a PARTE
VAI ALLA 4a PARTE
VAI ALLA 5a PARTE: "LIGABUE" CANZONE PER CANZONE
VAI ALLA 6a PARTE: "LIGABUE" CANZONE PER CANZONE
VAI ALLA 7a PARTE: "LIGABUE" CANZONE PER CANZONE